Assegno unico universale

Da 1 gennaio 2022, si può fare richiesta del contributo per le famiglie con figli che sostituirà una serie di detrazioni, unendole in un unico bonus. L'assegno unico universale è riservato ai lavoratori dipendenti che finora hanno usufruito delle detrazioni, agli autonomi - questa la novità più importante - ai pensionati e ai disoccupati. Possono richiederlo tutti i cittadini italiani o europei o con permesso di soggiorno, residenti in Italia da almeno due anni e che nel nostro Paese pagano le tasse. La domanda può essere presentata da uno dei due genitori, a prescindere dalla convivenza con il figlio. L'Isee è importante per calcolare il peso del beneficio. Documenti: Mandato, codice fiscale e documento di riconoscimento di richiedente, codice fiscale figli, iban, codice fiscale alto genitore.

0,00 €
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia